Progettare luci custom per l’interior design è una delle passioni che ci accompagna da tempo. Infatti, molto spesso, nei progetti di arredo d’interni con cui lo studio si cimenta, sia in ambito retail che hospitality, nasce l’esigenza di posizionare dei punti luce particolari, specifici, che possano armonizzarsi alla perfezione con il sistema di colori, tessuti, finiture che sono stati decisi nel progetto generale. Di conseguenza, se non si riesce a trovare tra le proposte in commercio un articolo che si sposi perfettamente con la moodboard scelta per uno specifico progetto è il caso allora di ricorrere a una realizzazione su misura. Ad esempio, troviamo luci custom per un progetto d’interior design che abbiamo realizzato sono le lampade per lo spazio comune di un Hotel a Firenze. In questo caso applique e sospenisoni sono state fatte realizzare a mano da uno degli ultimi artigiani che ancora lavorano l’ottone, e altri metalli come il rame, l’alluminio, il bronzo, con il tornio. Semplici cilindri che, grazie alla lunghezza dei cavi in seta nera, assumono importanza e flessibilità d’uso.

Troviamo un’ulteriore esempio di luci custom per l’interior design in un’altro progetto di molti anni fa, l’arredo di un bar in uno dei punti centrali della movida fiorentina Piazza S. Spirito, infatti, nonostante il budget davvero ristretto, facemmo realizzare delle lampade custom in foglio di alluminio tornito in lastra: un contrappunto dallo stile semplice e post-industriale, realizzate sul tornio meccanico e rifinite a mano da uno degli ultimi tornitori in lastra operanti a Firenze.

Luci custom le troviamo anche per il flagship store del marchio Mondial Barber, realizzato in pieno centro storico a Firenze, vicino a Ponte Vecchio. In questo caso ci siamo invece affidati ad un artigiano che lavora esclusivamente l’ottone, sia nella realizzazione delle maniglie (tutte realizzate su misura in ottone satinato e verniciato), che per le lampade a parete, dove l’illuminazione dedicata alla comunicazione istituzionale della storia dell’azienda trova la sua collocazione nel definire l’ambiente d’ingresso alla Barberia, direttamente da Borgo San Jacopo a Firenze.



Luci custom per l’interior design trovano spazio anche negli ambienti sofisticati e ampi del centro benessere e del bistrot a Rapolano Terme di Terme San Giovanni in provincia di Siena. In ques’ultimo caso siamo invece ricorsi a portalampade in tessuto e struttura in metallo, così da realizzare oggetti di grandi dimensioni ma dalla luce soffusa e di sicuro effetto. Quindi, ogni elemento è stato accuratamente studiato per creare un match perfetto di colori e stile, da armonizzare con gli arredi presenti in quel determinato ambiente. In conclusione la progettazione di luci custom rappresenta un connubio tra tradizione artigianale e innovazione, offrendo soluzioni che valorizzano ogni spazio con luce e stile.




