IL CORRIDOIO: COME ARREDARLO

Come arredare un corridoio in modo originale e funzionale è una sfida di interior design che può dare grandi risultati. Il corridoio non è solo uno spazio di passaggio, né un ambiente secondario. Con pochi accorgimenti, può diventare un elemento centrale dell’intero progetto d’arredo. Sia negli interni residenziali che nell’hotel design, come arredare un corridoio richiede attenzione e creatività. Infatti, il corridoio può essere considerato quasi come una stanza vera e propria, da utilizzare e valorizzare. Ma come farlo? Innanzitutto, sfruttando l’effetto della luce.

HOTEL LA FORTEZZA / Interior / Architecture
Hotel renovation / Project / Firenze, 2019

Luce: l’elemento chiave per amplificare lo spazio
Come arredare un corridoio significa, prima di tutto, utilizzare la luce in modo strategico. Che sia naturale o artificiale, la luce è in grado di amplificare e moltiplicare la percezione dello spazio, soprattutto in ambienti stretti e lunghi. Inoltre, può creare atmosfere suggestive ed eleganti. In questo progetto di hotel design a Firenze, ad esempio, abbiamo dato risalto alla componente scenografica della luce. I corpi illuminanti, disposti in sequenza, creano una passerella luminosa che guida verso le camere. Le lampade a soffitto sono le Hoops di Axolight, caratterizzate da un intreccio di cavi metallici in finitura ottone, che generano rifrazioni decorative di grande effetto. Per migliorare l’atmosfera, abbiamo richiesto una customizzazione della temperatura colore: tutte le luci sono state realizzate con emissione a 2700K, ottenendo così una luce calda, ideale per ambienti accoglienti e raffinati. (www.axolight.it).

TERME SAN GIOVANNI HOTEL & SPA
Interior / Architecture, SPA and outdoor renovation, Rapolano / Siena, 2017

TERME SAN GIOVANNI HOTEL & SPA
Interior / Architecture, SPA and outdoor renovation, Rapolano / Siena, 2017

TERME SAN GIOVANNI HOTEL & SPA
Interior / Architecture, SPA and outdoor renovation, Rapolano / Siena, 2017

Colori, superfici e materiali: come completare l’atmosfera
Oltre alla luce, come arredare un corridoio significa curare ogni dettaglio delle superfici: pareti, pavimenti, decorazioni. Il colore gioca un ruolo essenziale. In questo progetto, ad esempio, abbiamo scelto una tonalità elegante e senza tempo: Dove Tale di Farrow & Ball, un nostro classico intramontabile. Per quanto riguarda il pavimento, è fondamentale selezionare un materiale resistente al passaggio frequente. Abbiamo utilizzato un vinilico intrecciato della collezione Epoca Rustic di Ege Carpets,in una tonalità bruno calda. Ai bordi, una fascia in parquet tono su tono aggiunge continuità e raffinatezza. Infine, per rendere le pareti ancora più interessanti, abbiamo inserito boiserie tono su tono, specchi e cornici che spezzano la continuità muraria con eleganza. Tutti questi elementi concorrono a trasformare il corridoio in uno spazio vissuto e accogliente.

TERME SAN GIOVANNI HOTEL & SPA
Interior / Architecture, SPA and outdoor renovation, Rapolano / Siena, 2017

ALFIERI 9 HOTEL / Interior / Architecture
Hotel renovation, 8 rooms / Firenze, 2016

TERME SAN GIOVANNI HOTEL & SPA
Interior / Architecture, SPA and outdoor renovation, Rapolano / Siena, 2017

2000 1500 daniela