BLOG

RISTRUTTURAZIONE HOTEL A FIRENZE: COME INFLUISCE LA TIPOLOGIA

RISTRUTTURAZIONE HOTEL A FIRENZE: COME INFLUISCE LA TIPOLOGIA

La ristrutturazione di un hotel a Firenze è un processo complesso che varia notevolmente in base alla tipologia di struttura. In questa città e in tutta la

1483 1200 Tommaso Lucarini
RISTRUTTURAZIONE DI UN BOUTIQUE HOTEL A FIRENZE: QUANTO COSTA E A CHI AFFIDARSI
cantiere boutique hotel ristrutturazione firenze zpstudio

RISTRUTTURAZIONE DI UN BOUTIQUE HOTEL A FIRENZE: QUANTO COSTA E A CHI AFFIDARSI

La ristrutturazione di un immobile per trasformarlo in un boutique hotel a Firenze è un investimento significativo, ma può anche rappresentare un'opportunità redditizia nel settore dell'ospitalità. In questo articolo, esploreremo i costi associati a questo processo, analizzando i vari fattori che influenzano il budget e fornendo una panoramica utile per chi desidera intraprendere questo progetto. Ristrutturazione di un

2133 1200 Tommaso Lucarini
HOTEL DESIGN A FIRENZE, GUIDA AL PROGETTO
Hotel entrance design with bright lighting, geometric marble flooring and vintage furniture

HOTEL DESIGN A FIRENZE, GUIDA AL PROGETTO

L'hotel design, nel settore dell’ospitalità, va ben oltre l’estetica: è un elemento centrale nella costruzione di un’esperienza coinvolgente e distintiva per ogni ospite. Il nostro

1200 1500 a a
ARREDAMENTO VINTAGE IN UN PROGETTO DI INTERIOR DESIGN
mobili vintage restaurati in camera moderna zpstudio architetti

ARREDAMENTO VINTAGE IN UN PROGETTO DI INTERIOR DESIGN

Inserire elementi di arredamento vintage in un progetto di interior design contemporaneo: una scelta sempre più apprezzata nel mondo dell’interior design. Combinare elementi vintage con arredi attuali e contemporanei consente di creare spazi unici, ricchi di carattere e profondamente personali. Ma vediamo quali sono i segreti per combinarli al meglio.Palette colori nell’arredo vintage e contemporaneo: Arredi vintage in un progetto…

1707 2560 Tommaso Lucarini
RISTRUTTURARE SOSTENIBILE: COME TRASFORMARE I TUOI INTERNI CON L’ECO-DESIGN
Piante verdi integrate in un ambiente interno ristrutturato da ZPSTUDIO

RISTRUTTURARE SOSTENIBILE: COME TRASFORMARE I TUOI INTERNI CON L’ECO-DESIGN

I benefici di una ristrutturazione sostenibile per l’architettura d’interni: un futuro più verde, e vantaggi ambientali tangibili per chi vive lo spazio.Affrontare un progetto di ristrutturazione degli interni secondo criteri di sostenibilità ambientale offre numerosi vantaggi, sia per l’ambiente che per il benessere degli occupanti. Vediamo quindi alcuni dei principali benefici: Materiali eco-compatibili: nella scelta delle finiture, uno dei primi…

1486 1995 Tommaso Lucarini
PROGETTO DI OUTDOOR NEL CUORE DELLA TOSCANA DI ZPSTUDIO
Vista panoramica del dehor progettato da ZPSTUDIO alle Terme di San Giovanni, con arredi vintage e pergola bioclimatica integrata nel paesaggio toscano

PROGETTO DI OUTDOOR NEL CUORE DELLA TOSCANA DI ZPSTUDIO

Il progetto outdoor ZPSTUDIO: nella suggestiva cornice delle Terme di San Giovanni, nel cuore delle colline toscane, si inserisce il progetto di allestimento outdoor del dehor creato da ZPSTUDIO in un equilibrio tra vintage e moderno. Il concept, curato da ZPSTUDIO, si inserisce con equilibrio nel contesto naturale e architettonico, creando un ambiente funzionale e di grande impatto visivo. Il…

1800 1200 Tommaso Lucarini
GRANIGLIE VINTAGE NELL’INTERIOR DESIGN CONTEMPORANEO
Interior design area living hospitality con pavimentazione in graniglia geometrica

GRANIGLIE VINTAGE NELL’INTERIOR DESIGN CONTEMPORANEO

Nei progetti di interior design, le graniglie a pavimento in stile vintage rinascono oggi in chiave contemporanea, diventando protagonisti degli ambienti più moderni. Infatti le graniglie, materiale che evoca autenticità e memoria, stanno vivendo un vero e proprio ritorno nel panorama del design. Originarie della tradizione artigianale italiana, sono realizzate con frammenti di marmo, vetro e ceramica: una combinazione che…

1799 1200 Tommaso Lucarini
PROGETTARE LUCI CUSTOM PER L’INTERIOR DESIGN
Progetto d'interior design con luci custom in tessuto e metallo ZPSTUDIO

PROGETTARE LUCI CUSTOM PER L’INTERIOR DESIGN

Progettare luci custom per l'interior design è una delle passioni che ci accompagna da tempo. Infatti, molto spesso, nei progetti di arredo d’interni con cui lo studio si cimenta, sia in ambito retail che hospitality, nasce l’esigenza di posizionare dei punti luce particolari, specifici, che possano armonizzarsi alla perfezione con il sistema di colori, tessuti, finiture che sono stati decisi…

1799 1200 daniela
IL CORRIDOIO: COME ARREDARLO

IL CORRIDOIO: COME ARREDARLO

Come arredare un corridoio in modo originale e funzionale è una sfida di interior design che può dare grandi risultati. Il corridoio non è solo uno spazio di passaggio, né un ambiente secondario. Con pochi accorgimenti, può diventare un elemento centrale dell’intero progetto d’arredo. Sia negli interni residenziali che nell’hotel design, come arredare un corridoio richiede attenzione e creatività. Infatti,…

2000 1500 daniela
CARTE CHE ARREDANO

CARTE CHE ARREDANO

Come l’uso del wallpaper può dare la svolta a un progetto d’interni  Ormai sdoganata in tutti gli ambienti ed usi, la carta da parati è un alleato infallibile per dare carattere a uno spazio: se ben utilizzata e scelta con gusto, può essere la chiave di volta per rendere memorabile un progetto d’interni. Come abbiamo avuto modo di sperimentare e…

1600 1200 daniela
  • 1
  • 2