GRANIGLIE VINTAGE NELL’INTERIOR DESIGN CONTEMPORANEO

Nei progetti di interior design, le graniglie a pavimento in stile vintage rinascono oggi in chiave contemporanea, diventando protagonisti degli ambienti più moderni. Infatti le graniglie, materiale che evoca autenticità e memoria, stanno vivendo un vero e proprio ritorno nel panorama del design. Originarie della tradizione artigianale italiana, sono realizzate con frammenti di marmo, vetro e ceramica: una combinazione che conferisce unicità e raffinatezza a ogni superficie.

campioni di graniglie contemporanee in differnti colori zpstudio

Le graniglie nei progetti di architettura d’interni trovano ampio spazio anche grazie alla loro versatilità. Infatti, si adattano a una vasta gamma di ambienti, dal retail all’hospitality, fino al residenziale. Il ritorno delle graniglie rappresenta, quindi, non solo un recupero estetico, ma anche culturale, riportando alla luce materiali storici reinterpretati con sensibilità contemporanea.. Un esempio è il progetto di ZPSTUDIO per l’area relax e accoglienza del complesso Terme San Giovanni a Rapolano Terme. Qui, le graniglie Grandinetti si combinano elegantemente con arredi vintage selezionati, creando un ambiente sofisticato ma accogliente.

Progetto di pavimentazione in graniglie contemporanee dallo stile vintage
Interior design area living hospitality con pavimentazione in graniglia geometrica
progetto di un pavimento per un interior design di zpstudio con tappetto di graniglie geomotriche al centro e cornice neutra

Un altro esempio di applicazione è il progetto di interior design realizzato da ZPSTUDIO per l’appartamento Masaccio a Firenze. In questo caso, le graniglie MIPA sono utilizzate per la pavimentazione della zona cucina, perfettamente integrate con il parquet esistente rinnovato. Le graniglie Alceste e Zemira si combinano magistralmente con la cucina Effeti in verde salvia, creando un tappeto elegante e funzionale.

Progetto d'interior design di ZPSTUDIO con accostamento di graniglia contemporanea a parquet vintage recuperato
Progetto di ZPSTUDIO di una pavimentazione in graniglia moderna Grandinetti
Progetto d'interir design di zpstudio con pavimento in graniglia MIPA

Di conseguenza il ritorno delle graniglie nei progetti di interior design ci permette di riscoprire il valore della manualità e della bellezza dei pavimenti artigianali, oggi più che mai simbolo di un design senza tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità e l’autenticità sono al centro dell’attenzione, le graniglie rappresentano una scelta ideale per chi cerca pavimenti capaci di resistere al passare degli anni, mantenendo un valore estetico che non passa mai di moda.
A Firenze, città ricca di palazzi storici, spesso ci imbattiamo in queste preziose pavimentazioni, che per questo motivo come studio cerchiamo di preservare e valorizzare. Un esempio perfetto è il progetto di ZPSTUDIO per Azeglio Suite, dove le piastrelle storiche presenti sono state riproposte anche negli ambienti nuovi, per garantire continuità e autenticità.

Recupero e restauro di un pavimento in graniglia in un progetto di zpstuio all'interno di palazzo storico di Firenze

Le graniglie, dunque, sono una scelta ideale per chi cerca di coniugare tradizione e innovazione, portando eleganza e storia anche nei progetti più contemporanei. Un materiale che non solo affascina per la sua estetica, ma racconta anche storie di artigianato, manualità e design senza tempo.

Pavimento vintage recuparato in un progetto di architettura d'interni di zpstudio
1799 1200 Tommaso Lucarini