Anthropocèni
Entro la fine del 2016 sarà ufficializzato l’ingresso dell’umanità in una nuova era geologica, caratterizzata dagli effetti dell’antropizzazione del pianeta:
saremo cioè passati dall’Olocene all’Anthropocene, ovvero l’era umana.
Dall’osservazione delle straordinarie raccolte di oggetti del Museo di Etno-antropologia dell’Università di Firenze è nato
il progetto Anthropocèni: una investigazione per immagini,
una ricerca per suggestioni primordiali attraverso le quali si ripercorre l’evoluzione dell’uomo come animale sociale.
ZPSTUDIO reinterpreta alcuni oggetti tra i più iconici delle collezioni del Museo, per riprodurli in forme e materiali diversi attraverso le tecnologie e la
sensibilità dell’uomo contemporaneo, dando luogo ad una nuova collezione di oggetti per la tavola che sembrano riportati
alla luce come tecnofossili del futuro: gli Anthropocèni.
Progetto sviluppato con il patrocinio del Museo di Storia naturale dell’Università di Firenze – Sezione di Etno-Antropologia.
Il progetto è stato presentato in anteprima durante il Fuorisalone di Milano (11-17 Aprile 2016) presso la
Galleria Mirco Cattai, via Manzoni 12 Milano.
| |
|